178 Avsnitt

  1. Consumatori: le sfide per l'estate

    Publicerades: 2025-07-21
  2. Auto e codice della strada: le cose da sapere prima delle vacanze

    Publicerades: 2025-07-18
  3. Investire informati

    Publicerades: 2025-07-17
  4. "Vado a fare l'insegnante"

    Publicerades: 2025-07-16
  5. Buoni pasto: novità in arrivo

    Publicerades: 2025-07-15
  6. Mercato immobiliare: una lenta ripresa?

    Publicerades: 2025-07-14
  7. Eco delle bolle

    Publicerades: 2025-07-11
  8. Investire informati

    Publicerades: 2025-07-10
  9. Spese in trasferta all’estero escluse dall’obbligo di tracciabilità

    Publicerades: 2025-07-09
  10. Arriva il Cid digitale in caso di incidente

    Publicerades: 2025-07-08
  11. Fondi pensione: a che punto siamo?

    Publicerades: 2025-07-07
  12. ​Vacanze: imprevisti sempre in agguato

    Publicerades: 2025-07-04
  13. Un check up degli investimenti in vista dell'estate

    Publicerades: 2025-07-03
  14. Anche la PA passa per LinkedIn

    Publicerades: 2025-07-02
  15. La stagione dei condizionatori

    Publicerades: 2025-07-01
  16. Bonus casa: i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate

    Publicerades: 2025-06-30
  17. Conoscere l’economia per scegliere meglio

    Publicerades: 2025-06-27
  18. 18 febbraio - Alzheimer e Rsa: cosa succede dopo la sentenza della Cassazione sulle rette

    Publicerades: 2025-02-18
  19. 17 febbraio - Arriva il BTP Più

    Publicerades: 2025-02-17
  20. 14 febbraio - Micropagamenti con strumenti digitali

    Publicerades: 2025-02-14

2 / 9

Debora Rosciani e Mauro Meazza sono i "Due di denari", la carta giusta da giocare per rendere più semplici la gestione dei risparmi, i rapporti con il fisco e la burocrazia, la comprensione dei movimenti di Borsa, del mondo del lavoro, dei diritti dei consumatori. Sono davvero tanti gli aspetti della finanza personale che è bene approfondire, perché toccano da vicino gli aspetti più importanti delle nostre vite. Ogni giorno, su Radio 24, in questo spazio vengono affrontati con l'aiuto degli ospiti più competenti, uno sguardo costante all'attualità e i microfoni aperti agli ascoltatori. La cifra, da sempre, è quella dell’"autorevoleggerezza": un linguaggio chiaro e diretto, alla portata di tutti. Se possibile, strappando un sorriso.

Visit the podcast's native language site