3. Il processo proletario
Zitta e buona - Germana Stefanini e le donne vittime del terrorismo rosso - En podcast av Radio 24
![](https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/78/27/46/78274690-8773-60d2-a7b4-425fe819ac7d/mza_11043691073090843591.jpg/300x300bb-75.jpg)
Kategorier:
Sono passati quasi due mesi dall'attentato al medico penitenziario Giuseppina Galfo. Germana Stefanini, agente addetta al controllo pacchi nel carcere di Rebibbia, è sequestrata in casa sua da tre terroristi, una donna e due uomini, appartenenti ai Nuclei per il potere proletario armato. È sottoposta a un lungo interrogatorio che viene registrato, un processo proletario a quella che viene definita una “torturatrice di Stato”. A Roma, al 5 di via Albimonte, la Stefanini non è l'unica vigilatrice ad abitarci. Al piano sopra al suo vivono altri due colleghi che sono in casa mentre al quarto piano Germana è in balia dei tre terroristi: gli agenti stanno chiacchierando con la nipote di Germana Stefanini, Marisa, e con il fidanzato di lei Massimo, che nel frattempo sono passati a trovarli e che sono a loro volta agenti armati. Se solo intuissero quanto sta accadendo sotto di loro, forse Germana potrebbe salvarsi, ma il destino della donna è ormai segnato. Il suo corpo viene ritrovato la sera stessa del 28 gennaio 1983 dentro a una Fiat 131.