La Terra da lassù
Spazio ultima frontiera - En podcast av Radio 24
![](https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts112/v4/57/33/8e/57338ed1-dd6b-6b3b-926b-f298dd54385a/mza_16677933859865475294.jpg/300x300bb-75.jpg)
Kategorier:
Come si posiziona l'Italia nel settore spaziale? Quali sono le missioni principali nei prossimi anni? Sale a bordo con noi Teodoro Valente, neo presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana.Era il 4 ottobre 1957 quando venne lanciato in orbita dall'Unione Sovietica lo Sputnik 1, il primo satellite artificiale. Da quel momento si apre la corsa allo spazio e si avvia l’era dell’osservazione del nostro pianeta oltre l'atmosfera. Oggi le orbite sono affollate: le immagini satellitari sono per noi familiari e ci offrono un’infinità di servizi. Dal clima all’agricoltura, dalla difesa all’energia: scopriamo quali sono le applicazioni più diffuse, ma anche quelle più insolite e promettenti. Ne parliamo con Guido Levrini, Programme Manager di IRIDE dell’ESA; Gen. Marco di Fonzo, Comandante del Nucleo informativo antincendio boschivo; Massimo Salvagnin, socio e responsabile tecnico presso Soc. agricola Porto Felloni e David Avino, ceo di Argotec