Ep. #735 - đ INQUINAMENTO ACUSTICO: conseguenze negative e come proteggersi
Lo Psiconauta - En podcast av Valerio Rosso

L'inquinamento acustico Ăš una delle forme di contaminazione ambientale piĂč sottovalutate ma con un impatto significativo sulla salute fisica e mentale. Esposizioni prolungate a rumori intensi o costanti, come il traffico, attivitĂ industriali o aree densamente popolate, possono causare danni all'udito, aumento della pressione arteriosa, disturbi del sonno e un incremento del rischio di malattie cardiovascolari. Dal punto di vista mentale, il rumore cronico Ăš associato a stress, irritabilitĂ , difficoltĂ di concentrazione e un maggiore rischio di ansia e depressione. Nei bambini, puĂČ interferire con lo sviluppo cognitivo, rallentando l'apprendimento e la capacitĂ di attenzione. âïž Scopri MoveMotivation, un'esperienza trasformativa per far emergere e consolidare la motivazione all'attivitĂ fisica: https://lifeology.it/move-motivation/?utm_source=yt_ads_ret&utm_medium=mm_vale_1âïž Ridurre l'inquinamento acustico attraverso strategie come la pianificazione urbana, l'uso di materiali fonoassorbenti e la sensibilizzazione sull'importanza del silenzio Ăš essenziale per proteggere il benessere psico-fisico delle persone.