Ep. 20 - Come si usano le preposizioni "A" đźđč Luisa's Podcast
2LIP - Learn Italian with Luisa đ· - En podcast av Luisa
Kategorier:
Livello A1/A2In questo episodio impariamo lâuso della preposizione A. Con tanti esempi impariamo quando si usa la preposizione âAâ semplice o articolata, cioĂš insieme allâarticolo determinativo della parola che viene dopo. Con tanti esempi vediamo anche quali verbi e quali aggettivi reggono sempre la preposizione âAâ.La preposizione âAâ puĂČ essere semplice, cioĂ© da sola, oppure articolata, quando viene scritta insieme allâarticolo determinativo della parola che câĂš dopo. Se dopo la preposizione câĂ© un nome proprio, la preosizione sarĂ semplice. Se invece câĂš un sostantivo, la preposizione di solito ha lâarticoloA + IL = ALA + Lâ = ALLâA + LO = ALLOA + I = AIA + GLI = AGLIA + LA = ALLAA + LE = ALLEA + cittĂ = Vado a Roma. Sono a MonacoA+ isole piccole = vado a Ischia. Sono a Capri. Mi piacerebbe andare allâisola dellâElbaA+ ora = Alle 18.00 h. A mezzogioro. A mezzanotte. AllâunaA+ piatti = Scaloppine al limone, spaghetti al pomodoro, pollo al forno.A (strumento) = vado a piedi, fatto a mano, macchina a benzina, lampada ad olio.A (pena) = il giudice lo ha condannato a 3 anni di prigione. Mi hanno condannata a una multa.A (modo) = studio i vocaboli a memoria, parla a voce bassa, pago la Tv a rate.A (etĂ ) = Mi sono diplomata a 18 anni.A (festivitĂ ) = A Natale, a Pasqua.Con alcuni sostantivi:al mare â a teatro â al cinema â al ristorante â allâospedale â allo zoo â a casa â al bar â al supermercato â allâaeroportoCon alcuni verbi:abituarsi a = si Ăš abituato alla vita da single e adesso non vuole piĂč sposarsi â er hat sich an das Single-Leben gewöhnt und jetzt will er nicht mehr heiratenadattarsi a = ci siamo adattati alla nuova situazione â wir haben uns der neue Situation angepasstaggiungere a = Fate bollire e poi aggiungete il sale allâacqua bollente â Kochen lassen und dann dem kochenden Wasser Salz hinzugebendedicarsi a = Si dedica al giardinaggio â er widmet sich der Gartenarbeitimparare a = imparo a suonare il pianoforte â ich lerne Klavierspieleniscriversi a = ti iscrivi al corso dâitaliano â du meldest dich zu einem Italienischkurs an opporsi a = i deputati dellâopposizione si oppongono al decreto legge â die Abgeordneten der Opposition widersetzen sich derm Gesetztentwurfpartecipare a = partecipiamo alla corsa campestre â wir nehmen an dem Wettlauf teilprovare a = provo a chiamare la mamma â ich versuche, die Mama anzurufenricorrere a = se non sai truccarti, ricorri a un tutorial su Youtube â wenn du dich nichst schminken kannst, greife zu einem Youtube tutorial riferirsi a = ci riferiamo alla Sua lettera del 10 giugno 2020 â wir bezehien uns auf Ihren Brief vom 10.06.2020rimandare a = la festa Ăš rimandata al prossimo anno â Die Feier wird auf nĂ€chstes Jahr verschobenrinunciare a = hanno rinunciato alle ferie a causa del Covid 19 â Sie haben auf den Urlaub wegen Covid 19 verzichtetrispondere a = ho risposto alla tua e-mail ieri ich habe deiner e-Mail gestern geantwortetriuscire a = riesco a finire il lavoro per le 17.00 h â ich schaffe es, die Arbeit bis 17.00 h zu beendenrivolgersi a = per maggiori informazioni rivolgersi al numero verde â FĂŒr weitere Infos bitte wenden Sie sich an die Hotline anservire a = la macchina serva a spostarsi velocemente â Das Auto dient es dazu, sich schnell zu bewegentelefonare a = telefono a Maria â ich rufe Maria anCon alcuni aggettivi:essere allergico a = Ăš allergico ai gatti â allergisch gegen etwas seindisposto a = sei disposto a pagare di piĂč â bereit sein etwas zu tunfavorevole a = siamo favorevoli alla proposta â fĂŒr etwas seininteressato a = sono interessata al corso di fotografia â an etwas interessiert sein/ pronto a = siete pronti a partire â bereit sein fĂŒr/um âŠ.. zu