Purgatorio, La Divina Commedia, di Dante Alighieri. Parte 4.
AudioLibri - En podcast av Grande Letteratura
![](https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts122/v4/fd/69/72/fd69727b-b579-ee33-699a-3e64d9ed5ddb/mza_13482314201352095899.jpg/300x300bb-75.jpg)
Kategorier:
Il secondo regno dantesco, «dove l’umano spirito si purga / e di salire al ciel diventa degno», è, dei tre, quello che porta nella sua struttura, sia fisica sia morale, la maggiore novità d’invenzione: si potrebbe addirittura dire che è un mondo, nel suo aspetto e nel suo spirito, soltanto dantesco.Circola per tutto il Purgatorio un’atmosfera difficilmente definibile, come di raccolto incanto, che avvolge il lettore fin dall’inizio e l’accompagna alle soglie del Paradiso: cogliere lo spirito di quella delicatissima aura che tutto avvolge è la via per intendere il Purgatorio dantesco nella profonda bellezza che lo distingue.Questa lettura contiene solamente i primi 24 canti. Il progetto è in pausa su librivox.org.