Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo, tolemaico e copernicano. Di Galileo Galilei. Parte 8.
AudioLibri - En podcast av Grande Letteratura
![](https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts122/v4/fd/69/72/fd69727b-b579-ee33-699a-3e64d9ed5ddb/mza_13482314201352095899.jpg/300x300bb-75.jpg)
Kategorier:
Sgombrando il campo da pregiudizi millenari e scontrandosi con le istituzioni, gelose di una dottrina chiusa in formule dogmatiche, Galileo espone nel «Dialogo dei Massimi Sistemi» il metodo sperimentale matematico, che da filosofo teorizza e da scienziato attua. Testo che inaugura una nuova concezione dell'uomo e del mondo, il «Dialogo» è esemplare per il rigore della trattazione e per il valore dei contenuti, decisivi per l'affermazione della concezione eliocentrica dell'universo; ma resta insuperabile anche per lo stile, che alterna il registro ironico e la formulazione algebrica, la dimostrazione matematica e la considerazione filosofico-morale, la citazione colta e l'esperienza vissuta.Questa lettura è una collaborazione.